Fernando del Moral
Come follower dei suoi podcast, dobbiamo dire che Fernando è simpatico come sembra nei suoi spettacoli dal vivo. Trasuda positività, gentilezza e, soprattutto, cameratismo.
Senza ulteriori indugi vi lasciamo con l'intervistaAPP:
Introduzione:
La gente mi conosce come Fernando del Moral, ho 21 anni e vivo ad Alcalá de Henares (Madrid) da quando sono nato.
Parlaci di te, dei tuoi progetti :
Attualmente sono coinvolto in diversi progetti interessanti che soddisfano la mia passione per la tecnologia e soprattutto per il mondo Apple. Come Podcaster ho iniziato a marzo 2012 con il podcast "Currante en Vodafone", un podcast dove parlavo di tecnologia fornendo la visione di un lavoratore in una compagnia telefonica. Mesi dopo sono stato licenziato, ma il BOOM per il podcast è stato così grande che tutti mi conoscevano come "Currante" e ho deciso di mantenere il nome.
Nel novembre 2012 ho avuto la prima opportunità di fare un s alto di qualità nel mondo del podcasting, da quando sono entrata a far parte del Apple 5×1 podcast, un programma tecnologico incentrato su il mondo Apple, con un tocco professionale unico e con un format mai visto in nessun podcast concorrente.
Podcast che oggi viene trasmesso in 16 paesi, nelle rispettive lingue.
Ad oggi sono ancora su Apple 5×1, un podcast in cui imparo cose nuove ogni giorno mentre le mie aspirazioni nel mondo del podcasting continuano a crescere insieme a Juanjo, il mio grande supporto fin dall'inizio.
Da fine gennaio mi sono avventurato nel mondo di Youtube , realizzando video in cui esprimevo tutto quello che dicevo nei miei podcast "Currante" ma in formato video. applicazioni, tweaks di cydia, notizie, ecc.
Quasi contemporaneamente mi è venuta l'idea di organizzare un programma settimanale trasmesso in diretta su YouTube dal titolo "APPLE FRIDAY" dove avremmo portato gli ospiti settimanali a discutere questioni attuali. settimanale.
Dopo il successo di pubblico delle prime due trasmissioni, io e Sergio Navas (organizzatori dei primi due programmi) abbiamo deciso di dargli un format e avere due nuovi colleghi con cui portare avanti il programma, quindi il primo nome quello Mi è venuto in mente Juanjo Muñoz, il mio più grande supporto nel mondo del podcasting (chi meglio di lui per realizzarlo?), insieme a Juanjo. Alberto Garayoa si è unito alla squadra e con il passare dei giorni abbiamo dato forma al programma.che oggi è un completo successo.
Da marzo 2013 unisco a questi progetti un podcast dedicato alla Formula 1 dal titolo « FormulaCast «.
Cosa mi riserverà il futuro? Non ne ho idea, ma amo vivere il presente che ho, pieno di progetti e sogni.
Come sei entrato nel mondo Apple?:
Il mio primo contatto con i prodotti Apple è arrivato con l'iPod Touch di 2a generazione, un'esperienza molto positiva visto che ho potuto ottenere il massimo da quel dispositivo e attualmente continua a reggere come un fuoriclasse, visto che l'ho ereditato la mia ragazza e lì continua a resistere.
Dopo quella fantastica esperienza mi è arrivato un iPhone 3G di cui sono ancora stupito e con il quale è durato poco visto che ho avuto problemi con la batteria. È stato allora che ho provato la gamma GALAXY e ho avuto il mio primo contatto con Android, un'esperienza positiva ma non perfetta come quella vissuta con iOS, a cui sono tornato con iPhone 4S, successivamente con iPhone 5 e così via fino ad ora.
Vorrei anche aggiungere che durante il mio viaggio con Android ho avuto l'iPod Touch 4G, che integrava perfettamente le carenze del mio Android.
Per quanto riguarda computer e tablet, non ho avuto il piacere di provare nulla di Apple, ma non escludo di farlo in un futuro non troppo lontano.
Cosa ti ha spinto a scegliere l'iPhone?:
Principalmente l'esperienza dell'utente, il fatto che ho provato un iPod Touch e che avesse una fluidità maggiore rispetto al mio Samsung Galaxy S era qualcosa di indicativo di quello che avrei potuto avere con un iPhone. Non posso dimenticare anche le applicazioni, senza dubbio molto meglio su iOS che su Android, al punto che, in più di un'occasione, ho usato il mio Galaxy per collegare il mio iPod Touch 4G e usare il Galaxy solo per le chiamate, qualcosa esagerato lo so, ma ero semplicemente stupito.
Poi l'estetica di tutti i prodotti Apple è talmente curata che portarne uno in mano diventa un privilegio.
Potrei continuare a contare ma non voglio più annoiarti, haha.
Il mio fanatismo si vede? jur, jur.
Di quali 5 app non ti libereresti?:
Nessun dubbio: WhatsApp , Twitter , Downcast , Any.Do , Dropbox .
Inoltre, quest'ultima in più di un'occasione mi ha impedito di dover collegare il mio iPhone al PC (Windows) per passare una foto, un video, ecc. Quindi, un comfort totale.
Fernando del Moral Sei un professionista del jailbreak?:
Puff, che dilemma. Il mio compagno Juanjo (Apple 5×1) mi chiede spesso se ce l'ho accesa o no, al punto da fargli girare la testa visto che appena la trascura l'ho accesa o spenta.
Attualmente l'ho fatto sul mio iPhone 5, poiché sono sempre stato un difensore del jailbreak, penso che ci offra molte possibilità per ottenere di più dal nostro dispositivo, anche se non posso negare che quest'ultimo di Evasi0n mi sta dando più mal di testa, soprattutto in relazione alla batteria.
Da quando ho aggiornato il mio iPhone 4S a iOS 6 (il giorno in cui è stato rilasciato ufficialmente), ho perso il jailbreak e fino a quando non è stato rilasciato un paio di mesi fa ho imparato a coprire quelle esigenze che mi ha portato, anche quindi è sempre molto più comodo averlo installato sul dispositivo. Al momento non sto pensando di sbarazzarmene, forse un momento per considerarlo è iOS 7, vedremo cosa ci presenteranno quelli di Cupertino.
Possiedi un iPad?:
No, al momento non ho il piacere di possederne uno. Che se, come dicevo prima, non escludo di averne uno in un periodo non troppo lontano. Forse l'iPad mini con display retina (se uscirà) potrebbe essere una buona occasione.
Dopo l'intervista, presentiamo le APPerlas che Fernando ha installato sul suo iPhone:
Ora ti mostriamo le app che contiene nelle sue numerose cartelle.
Senza ulteriori indugi, mandiamo un grande abbraccio a Fernando e lo ringraziamo di cuore per essersi preso cura di noi e dedicare un po' del suo poco tempo a disposizione per risponderci.
Ti consigliamo di visitare tutti i progetti in cui è coinvolto. Offrono ottimi contenuti e imparerai molto sul mondo APPLE che affascina tanti di noi.
Un abbraccio!!!