L'idroponica è il termine usato per descrivere un sistema di coltivazione in cui si cerca lo sviluppo delle piante in un mezzo acquoso senza che la presenza del suolo sia una necessità essenziale. Questa tecnica nonostante goda di grande popolarità oggi, ha la sua origine in tempi antichi, poiché ci sono prove che gli Aztechi la usavano con successo in alcune delle loro piantagioni, ci sono anche prove che i Romani la usavano con l'obiettivo di ottenere cibi diversi. In questo procedimento le radici vengono fornite di una soluzione nutritiva bilanciata che viene sciolta in acqua con tutti gli elementi chimici indispensabili per lo sviluppo della pianta.
Questo tipo di colture sono di grande aiuto soprattutto nei casi in cui non c'è un terreno adatto per svolgere l'agricoltura tradizionale, in tali luoghi il terreno viene sostituito da altri mezzi di sostegno per le piante come un serie di canali in cui sono presenti elementi come pietre o argilla. Dette strutture possono essere costruite nella l'all'aria aperta come in serre, soprattutto quando è necessario controllare le condizioni climatiche a cui sono esposti tali colture.
Indubbiamente l'elemento più importante in idroponica è l'acqua, deve essere arricchita con minerali e sostanze nutritive di cui la pianta ha necessariamente bisogno per la sua normale crescita e sviluppo. D'altra parte, i minerali devono essere forniti sotto forma di ioni in modo che in questo modo la pianta possa assorbirli attraverso le sue radici; i minerali più utilizzati in idroponica sono sodio, zinco, ferro, rame. potassio, azoto, calcio, manganese e silicio.
Attualmente questa attività ha avuto una forte crescita in quei paesi dove le condizioni per l'agricoltura non sono le più ottimali, quindi se l'idroponica è abbinata ad una buona gestione delle serre è possibile ottenere rese maggiori rispetto a quelle che si ottengono in colture all'aperto.
L'idroponica rappresenta un modo semplice, pulito e molto economico per produrre ortaggi a crescita rapida che sono anche ricchi di sostanze nutritive.