Scienza

Cos'è la fitoterapia? »Definizione e significato

Anonim

Le erbe sono piante diverse o piante di specie diverse, che in base alla loro struttura chimica e composizione strutturale possono esercitare soluzioni curative per varie lesioni dell'organismo eventualmente presenti all'uomo, malattie come problemi digestivi, lesioni cutanee, problemi respiratori, così come possono essere utilizzati anche per problemi di insonnia e irrequietezza.

La parte migliore dell'utilizzo delle erbe officinali è che non necessitano di una preparazione particolare o di un'esecuzione difficile, d'altra parte, essendo erbe, non sono di difficile accesso, poiché sono un dono che Madre Natura ha offerto. L'elenco di queste piante curative è molto lungo, comprende un totale approssimativo di 203 piante con funzioni medicinali, tra le più comuni possiamo citare:

  • Cayenne: è un fiore appartenente alla famiglia delle Marvaceas, questa pianta esercita soluzioni curative in caso di lesioni cutanee (ferite) e migliora il processo di digestione se consumata sotto forma di infusi di tè per bocca, tuttavia può innescare effetti avversi, un effetto che si può citare è la fibrosi sottomucosa intestinale se consumata molto frequentemente in quanto risulta essere molto irritante, stesso motivo per cui non viene consumata quando il paziente presenta immagini di gastrite o ulcere gastroduodenali.
  • Tarassaco: è una pianta carnosa di colore biancastro a fusti cavi e priva di foglie intorno, è usato come stimolante delle secrezioni originate dal fegato, è anche stimolante delle pareti intestinali con funzione lassativa, tra gli usi terapeutici Il sollievo dai calcoli biliari può essere evidenziato.
  • Eucalipto: questo tipo di pianta viene utilizzato più di tutti i problemi respiratori come raffreddori, faringiti, bronchiti e asma, può essere utilizzato anche come espettorante, tuttavia può presentare diversi effetti avversi come gastroenterite, ematuria (presenza di globuli rossi urina), tachicardia e mal di testa (mal di testa).
  • Epazote: è una pianta che non viene utilizzata solo in campo medicinale ma viene utilizzata anche nella scienza culinaria, le parti che vengono utilizzate di questa pianta sono le foglie, i fusti ed i loro semi, il suo uso terapeutico comprende patologie neurologiche come nervosismo o isteria eccessiva, viene utilizzata anche nel tratto gastrointestinale per risolvere problemi come diarrea e malassorbimento intestinale ed ha caratteristiche parassiticide in quanto favorisce l'eliminazione dei parassiti intestinali.