Studi umanistici

Cos'è il nichilismo? »Definizione e significato

Anonim

Il nichilismo deriva dal latino "nihil" significa "nulla" con il suffisso "ismo" che indica "la dottrina, credenza o presa di posizione della vita", il termine di cui al la negazione di ogni principio religioso, sociale e politico. Il nihilismo in ambito filosofico sono impostati ragionamenti sull'essenza, le proprietà, le cause e gli effetti delle cose naturali, soprattutto sugli esseri umani e l'universo è preso come base negazione di uno o più dei presupposti significati della vita.

In quest'area si presenta anche come nichilismo esistenziale, ovvero il modo in cui si sostiene la vita e si applica in diversi ambiti come obiettivo, scopo o valore intrinseco, può anche essere considerato critica sociale, politica e culturale dei valori, dei costumi. e credenze di una società.

Il nichilismo nega ciò che rivendica un senso di esistenza superiore, oggettivo o deterministico degli elementi che non hanno una spiegazione verificabile è quando puoi verificare la tua verità ed esaminare il metodo con cui è ottenuta.

I nichilisti abbandonano le idee preconcette, che sono quelle che si applicano all'idea, opinione o concetto che ha fatto parte di una cosa che non ha una vera conoscenza o esperienza che può condurre una vita divertente che è la dimensione dello sviluppo degli individui, essendo parte costitutiva dell'essere umano, con opzioni realizzative non legate a cose che considerano inesistenti che pur esistendo è da considerarsi totalmente nulla.