Scienza

Cos'è la paraffina? »Definizione e significato

Anonim

La parola paraffina è una parola che deriva dal latino "parum" che significa a malapena e "affinis" che significa mancanza di reattività o affinità. Paraffina o idrocarburo paraffinico, poiché i gruppi alcano sono tecnicamente noti, la paraffina è generalmente prodotta da petrolio o carbone.

Il processo di avviamento viene eseguito dapprima con distillazione ad alta temperatura, in modo da ottenere gli oli pesanti che, raffreddando a zero gradi centigradi, riesce a cristallizzare la paraffina, che viene separata per filtrazione. La paraffina viene solitamente prodotta nelle raffinerie di petrolio.

D'altra parte, la cera di paraffina si trova generalmente come un corpo bianco e ceroso che non ha odore o sapore, non può essere sciolta in acqua, sebbene possa essere sciolta in benzene ed etere. La paraffina è un elemento che non viene danneggiato dai più frequenti reagenti chimici, ma può bruciare facilmente. La paraffina ha molte caratteristiche, tra cui: è considerata un magnifico materiale per accumulare calore, che viene utilizzato per trasformare le lastre in materiali da costruzione come il cartongesso. È espandibile quando si scioglie.

La paraffina ha vari utilizzi, come per la produzione di carta cerata che viene utilizzata per avvolgere o confezionare alimenti o altri prodotti, inoltre per la produzione di carta carbone, matite unte e prodotti vari, è utile anche per impermeabilizzare i coperchi di plastica, funge anche da isolante nei conduttori elettrici.