Studi umanistici

Cos'è un precetto? »Definizione e significato

Anonim

Un precetto è uno standard o principi stabiliti, da cui le persone dovrebbero essere guidate. Nel campo del diritto ci sono precetti costituzionali che contemplano una serie di articoli all'interno della costituzione di un Paese e stabiliscono un mandato, in questo senso esistono due tipi di precetti: quelli relativi ai diritti costituzionali e quelli relativi ai diritti costituzionali. riferendosi ai poteri dello Stato.

I precetti, allo stesso modo, possono essere legati a statuti o idee che rappresentano il fondamento morale o etico di qualcosa. Ne sono un esempio i cosiddetti precetti aziendali, in cui il titolare di un'azienda stabilisce un insieme di regole alle quali i dipendenti devono attenersi. Nello sport ci sono anche i precetti, che verranno stabiliti dagli allenatori o dai titolari delle squadre.

Nel contesto religioso, i precetti sono visti come i comandamenti di Dio. Ciascuna delle religioni come il cristianesimo, il giudaismo, l'islam, tra gli altri, mostra diversi precetti che devono essere rispettati da tutti i loro parrocchiani o credenti e nel caso in cui queste norme non vengano seguite, possono raggiungere causare una punizione o un'offesa estremamente importante.

Alcuni dei precetti contemplati dal giudaismo sono i seguenti: conoscere l'esistenza di un solo Dio, amare Dio, adorare Dio, non attaccare nessuno, tra gli altri.

Da parte loro, i precetti cristiani sono stabiliti nei famosi 10 comandamenti raccolti da Mosè: amare Dio sopra ogni cosa, non usare invano il nome di Dio, onorare padre e madre, non uccidere, non rubare, non commettere atti impuri. Allo stesso modo, ci sono altri precetti stabiliti dalla Chiesa cattolica, come assistere alla messa la domenica, confessarsi almeno una volta all'anno, ricevere l'Eucaristia durante la Pasqua, praticare digiuni religiosi.

Per quanto riguarda l' Islam, ha i seguenti precetti: professione di fede, elemosina, preghiera, digiuno, pellegrinaggio alla Mecca, ecc. Come è stato osservato, ciascuna delle religioni ha i propri precetti, che servono da guida per tutti i loro seguaci.