Il triplo www è l' acronimo che identifica Word Wide Web, un'espressione inglese che definisce la rete globale globale di documenti ipertestuali che sono collegati tra loro e ai quali è possibile accedere tramite Internet. Il triplo www è stato sviluppato alla fine degli anni '80 dai ricercatori Tim Berners Lee e Robert Cailliau.
Per poter utilizzare www, è necessario un browser web come: Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, ecc. Il triplo www si basa su ipertesti, cioè pagine in cui possono essere inseriti collegamenti ipertestuali, questi consentono all'utente di poter navigare da una pagina all'altra di quel sito web.
È importante notare che grazie a Internet e all'uso di www, gli utenti hanno la possibilità di un gran numero di spazi dove possono trovare informazioni, su un aspetto particolare e dove hanno la possibilità di visualizzare immagini di interesse e persino di poter comunicare con qualsiasi persona da qualsiasi parte del mondo. Allo stesso modo, è importante evidenziare alcune delle pagine web che hanno più utenti sono: il portale video di YouTube, il motore di ricerca Google e i social network Facebook, Instagram e Twitter.
Si può quindi affermare che il mondo www è diventato la vera rivoluzione e innovazione del XX secolo e, naturalmente, del secolo in corso.
Il www entra in funzione nel momento in cui l'utente inserisce un indirizzo chiamato URL nel suo browser o quando fa clic su un collegamento ipertestuale incluso in una pagina. Il browser quindi richiede una serie di ordini in modo che le informazioni siano presentate in un modo o nell'altro sulle pagine web e in questo modo per poterle vedere.
Tra i vantaggi che offre www ci sono:
Permette di visualizzare le informazioni in modo interessante su pagine che includono testi e immagini, come in qualsiasi rivista, e può anche andare oltre introducendo suoni e video (servizio multimediale).
Facilita l'inserimento delle informazioni, cioè permette che da un documento memorizzato sul web si possa avere accesso ad altri che trattano lo stesso argomento, semplicemente cliccando con il mouse.